indietro

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Cos’è la Transberica

Sono umili le colline. Poco elevate, arrotondate dal tempo e dal profilo dolce, non incutono il rispetto e la soggezione delle montagne. Sono nate per assecondarci, per darci vigne e campi coltivati, belvederi e panorami, case e giardini pieni di verde e silenzio la sera.

-Fabrizio Caramagna

LA TRANSBERICA è un evento per appassionati di gravel e mountain bike. I percorsi si snodano sulle strade e sui sentieri dei Colli Berici, tra gli splendidi paesaggi della provincia di Vicenza.

La peculiarità dell’evento è la sua caratterizzazione: 50% riding & 50% food, wine and culture.

Insomma, divertimento ed energia sono alla base di questo nuovo appuntamento. Celebrare il ciclismo è per noi importante, ma siamo intimamente legati alle bellezze del territorio berico, al nostro cibo e alla buona musica.

LA TRANSBERICA:

Buon cibo, musica e bellezze beriche.

I Luoghi

Crediamo molto nella valorizzazione del territorio: le fantastiche strade bianche immerse nella natura che corrono lungo monumenti, ville e chiese di indubbio valore artistico.

LA TRANSBERICA prevede diversi due percorsi in bici per il sabato che attraversano le pianure rurali della provincia vicentina ed il meraviglioso parco dei Colli Berici:

La DIRETTISSIMA, 75 km+ per 1300mt+ di dislivello.

La PANORAMICA, 120 km+ per 2100mt+ di dislivello.

La HOP HOP: Transberica per questa seconda edizione si è superata, prevedendo un circuito di 15 km per 270 mt di dislivello.

Per la domenica, se non sei uno di quelli che pedala, abbiamo previsto un tour con qualsiasi tipo di bicicletta, accompagnati da una guida turistica. Si attraverseranno la pianura e la collina vicentina, ammirando punti d’interesse culturali e architettonici, quali ville, monumenti e scorci naturalistici. La CULINARIA, dato l’inconfondibile nome, terminerà con un pranzo d’eccellenza in una location speciale: si potranno gustare i piatti tipici della cucina berica e un ottimo vino. Un giro in giostra insomma.

La festa

Non abbiamo voluto fare una gravellata tradizionale, perciò se vuoi portare con te gli amici che non pedalano, sotto le Mura di Viale Mazzini a Vicenza potranno trovare gli stand expo delle aziende accompagnerà le giornate di sabato e domenica full time.

Oltre a questo, sabato 15 dalle ore 16.00 alle 23.00 potrete partecipare a BERICHISSIMAFrom riding to disco, il festival musicale organizzato dai ragazzi di From Disco to Disco.

La cultura berica

Parte integrante della due giorni è il filone culture: inutile dirvi che tipo di luoghi vedremo durante la biciclettata, attraversando la pianura e la collina del vicentino dove in ogni angolo si trovano uno scorcio naturale mozzafiato e un sito di particolare pregio.

Il punto di partenza sarà il centro storico, in una nuova location per il 2023: scoprila.

Ultima ma non ultima è l’enogastronomia, colonna portante del nostro territorio; durante la Transberica si potranno assaggiare i piatti prelibati della cucina berica, accompagnati dal vino dei pregiati vigneti che ci circondano.