La Transberica unisce l’arte del movimento e l’arte della cucina. Infatti i Colli Berici sono un territorio ricco di produzioni: vino, olive, formaggi, prosciutto, sopressa, e chi più ne ha più ne metta. Immersi nella vegetazione disseminata di viti e ulivi, si pedalerà coniugando la visione di bellezze artistiche e architettoniche.
La Transberica vuole far conoscere il territorio vicentino nelle sue mille risorse. La biciclettata attraversa il centro storico e si snoda tra le strade dei Colli Berici. I fantastici ristori vi permetteranno di conoscere le prelibatezze della provincia e la festa proseguirà sotto le Mura Scaligere di viale Mazzini, dove troverete l’area expo.
Sabato 15 aprile
Partendo dalle Mura Scaligere di viale Mazzini, luogo in cui nell’intera giornata ci sarà un’area expo ed un piacevole dj set, due percorsi a scelta vi permetteranno di godere delle bellezze e delle squisitezze del territorio berico.
Domenica 16 aprile
Dalle Mura Scaligere di viale Mazzini si parte con una cicloturistica gastronomica: 53 chilometri di percorso accompagnati da guide turistiche che vi faranno scoprire le bellezze naturali e culturali del territorio, tra ville venete e piazze. Il tutto culminerà in un pranzo per assaggiare le prelibatezze del territorio.